Si tratta di un corso di approfondimento, rivolto a chi ha già superato positivamente un corso base. Il Corso si ripropone di approfondire gli argomenti trattati nel corso base a cui verranno aggiunte cognizioni teoriche e pratiche per procedere autonomamente in ambienti montani impegnativi al fine di rendere l'allievo in grado di organizzare e condurre autonomamente una gita su terreno di media difficoltà.
Il corso avanzato di scialpinismo viene generalmente svolto con cadenza biennale. E' composto da 9 lezioni teoriche e 8 uscite pratiche. Le prime si svolgono in aula e trattano vari argomenti tra i quali quali materiali, topografia, meteorologia, nivologia, autosoccorso, preparazione e condotta della gita, nivologia. Le uscite pratiche si svolgono in ambiente e comprendono momenti di formazione collettiva, a gruppi e individuale.
Direttore: INSA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (3488651551)
Vicedirettore: INSA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (3290067167)
Lezioni pratiche | Lezioni Teoriche - Sede SOSAT ore 20,30 |
Mer. 01/03 - Inaugurazione, Pericoli dell'ambiente invernale ed Equipaggiamento | |
Mer. 08/03 - Geomorfologia e ambiente glaciale |
|
Sab.04/03 - Uscita Scialpinistica di Valutazione |
Mer. 15/03 - ARTVA: gestione e conoscenza - Richiesta di soccorso |
Sab. 18 e Dom. 19/03 - Uscita Scialpinistica di 2 gg |
Mer. 22/03 - Neve e valanghe - Interpretazione del bollettino nivo-meteo |
Sab. 15 e Dom. 16/04 - Uscita Scialpinistica di 2 gg |
Mer. 05/04 - Catena di assicurazione e progressione in cordata |
Sab. 29, Dom. 30/04 e Lun. 01/05 - Uscita Scialpinistica di 3 gg |
Mer. 12/04 - Preparazione, Gestione e Condotta di un'uscita scialpinistica - Cartografia e orientamento |
Mer. 19/04 - Meteorologia |
|
Mer. 26/04 - Analisi incidenti in valanga. Fattore umano e trappole euristiche |
Nr partecipanti e quote d'iscrizione
Numero partecipanti: massimo 10
Quota iscrizione: € 450,00= da versare all'atto dell'iscrizione
(comprensiva di manuale d'istruzione teorico-pratica di scialpinismo, uso del materiale alpinistico della Scuola, assicurazione contro gli infortuni, dispense, distintivo della Scuola e attestato di partecipazione)
Sono esclusi i costi di vitto, alloggio, trasporto e per eventuali impianti di risalita.
Termine ultimo per le iscrizioni: 22 febbraio 2023
Le lezioni teoriche si tengono presso la sede SOSAT Trento - Via Malpaga 17.
Ritrovo/Partenza per le uscite: parcheggio Ex-Zuffo presso il casello autostradale di Trento Centro.
Requisiti per l'iscrizione e l'ammissione
Verrà, inoltre, effettuata un'uscita scialpinistica dove saranno valutate le capacità tecniche, sia in salita che in discesa, di ogni iscritto al fine dell'accettazione o meno dello stesso al corso. La decisione degli Istruttori sarà insindacabile.
La quota di iscrizione, in caso di NON ammissione al corso, sarà in parte restituita. Qualora ammessi, in caso di mancata partecipazione ad una o più uscite, la quota di iscrizione NON sarà restituita nemmeno in parte.
NOTA BENE
Eventuali domande di partecipazione di persone che, pur avendo una discreta attività scialpinistica, certificata da un breve curriculum alpinistico e scialpinistico, non hanno partecipato ad un corso base (SA1) saranno prese in considerazione solo nell'eventualità di posti disponibili e previa la garanzia di un componente l'Organico della Scuola.